A partire dal mese di settembre 2014 aprirà ai visitatori la Casa di Ortega, con il duplice obiettivo di testimoniare la presenza dell'artista spagnolo a Matera e riproporre la feconda contiguità tra arte e artigianato secondo gli storici canoni dell'Umanesimo Italiano.
Con sede nell'originario fortilizio longobardo del Sasso Barisano, la Casa di Josè Ortegaospiterà, insieme alle produzioni attuali della creatività artistico-artigianale del territorio, venti bassorilievi policromi in cartapesta realizzati dal pittore iberico negli anni settanta, durante il il suo soggiorno nella città dei Sassi. Proprio qui, grazie allo stimolante rapporto con i cartapestai materani, il grande Josè Ortega scoprì la tridimensionalità della pittura